Avete appena finito di ristrutturare casa, ma vi sembra che manchi qualcosa? Avete voglia di cambiare lo stile delle vostre stanze? Volete dare un’atmosfera diversa al vostro ufficio o studio? Le tende da interni sono quell’elemento d’arredo in grado non solo di decorare, ma di trasformare la percezione di una stanza. Con le tende potete giocare con i colori, con le fantasie, ma anche con la luminosità degli spazi che arredate.
La tenda giusta filtra la luce, protegge da sguardi indiscreti e caratterizza lo stile degli ambienti.
In questo articolo vedremo insieme le principali tipologie di tende da interni e gli aspetti da considerare nella scelta della tenda giusta per la vostra casa.

I diversi tipi di tende da interno

Come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo dedicato alla storia del tendaggio, le tende, un tempo semplice accessorio per ripararsi dalle intemperie, ora sono diventate un fondamentale elemento d’arredo che risponde a esigenze al contempo estetiche e funzionali.

Negli anni sono state create diverse tipologie di tende e oggi, quando parliamo di tende per interni, ci riferiamo a una moltitudine di prodotti con caratteristiche differenti che possiamo suddividere in due macro-categorie, le tende tecniche e le tende sartoriali. Qui da Imap Casa realizziamo tende su misura di entrambe le tipologie. Vediamole ora nel dettaglio, con gli esempi di alcuni dei modelli presenti nel nostro showroom di Sedico.

Tende tecniche

Tra le tende tecniche troviamo:

  • Tende a rullo: ideali per qualsiasi tipo di ambiente.
  • Tende plissé o tende plissettate: ideali per qualsiasi tipo di ambiente e disponibili in una grande quantità di varianti tecniche (singole, doppie, mono/bidirezionali, versione notte-giorno, versione per lucernari, realizzabili con forme irregolari per seguire la forma dei serramenti più particolari)
  • Veneziane o tende alla veneziana: con lamelle che si orientano e impacchettano, sono ideali per un controllo totale della luce. Sono molto utilizzate negli uffici, ma perfette anche in casa.
  • Tende verticali: sono tende composte da fasce verticali che si orientano ed impacchettano. Il loro uso tipico è negli uffici, ma sono perfette anche nelle grandi vetrate delle case private poiché possono raggiungere dimensioni ragguardevoli e venire realizzate con forme irregolari.

Tende sartoriali

Le tende sartoriali comprendono:

  • tende arricciate o a onde: scorrono su bastone o binario, tipicamente con attacco a soffitto o a parete.
  • tende a pacchetto: si impacchettano verso l’alto, e possono essere installate a soffitto, a parete o direttamente sul telaio del serramento.
  • tende a pannelli: scorrono sul binario e si sovrappongono. L’installazione è tipicamente a soffitto.
  • tende a vetro o vetrasse: sono le classiche “tendine” appese solitamente ad un bastoncino che può essere fissato con viti sul telaio del serramento oppure con un bastoncino a pressione sul fermavetro.

Come scegliere le tende?

Dopo aver visto le tipologie di tende, passiamo alle domande che probabilmente vi state facendo dall’inizio di questo articolo: “Come scelgo la tenda giusta? Qual è la tipologia più adatta per me? Quali colore e fantasie scegliere?”
Cerchiamo di aiutarvi a rispondere a questi domande dandovi alcuni punti da tenere in considerazione nel momento in cui vi apprestate ad acquistare le tende per la vostra casa o per il vostro ufficio.

Colori e fantasia delle tende

Fantasie floreali, motivi geometrici, decorazioni astratte o tinte unite. Colori accesi e toni tenui. Qui la scelta è davvero molto soggettiva e varia in base ai gusti personali, all’arredo scelto e all’atmosfera che volete creare.
Vediamo qualche esempio e indicazione generale. Di solito tende di colore caldo contribuiscono a rendere l’ambiente più accogliente, mentre i colori freddi aiutano a trasmettere una sensazione di relax. Le sfumature di marrone rasserenano e trasmettono sicurezza, mentre i toni del bianco danno un’idea di pulizia ed eleganza. Blu e verde danno la sensazione di calma e purezza, mentre giallo arancione e rosso sono stimolanti ed energizzanti. Se desiderate creare un ambiente classico potreste optare per un raffinato rosa oppure potreste volere uno stile più contemporaneo dato dai toni di grigio e nero.

Nel nostro showroom a Sedico le scelte di colori e fantasie per le vostre tende sono moltissime e vi permettono di trovare la tonalità e il disegno perfetti per voi: potrete giocare con fantasie e decorazioni oppure optare per la tinta unita; osare con forti contrasti così come di rimanere su effetti più soft. Volete farvi un’idea? Date un’occhiata ai nostri tessuti in promo, ogni mese diversi!
Stile: tenda moderna o classica? Minimale o elaborata?

Quale stile preferite? Moderno o classico? Minimale o elaborato? Se vogliamo dare una linea generale, possiamo dire che le tende tecniche sono di solito più apprezzate da chi predilige uno stile moderno e le tende classiche da chi ha un gusto più tradizionale, ma non è una regola assoluta! Il dipende fa da padrone: a seconda della scelta del tessuto anche una tenda tecnica può avere un aspetto classico, così come una tenda sartoriale può risultare estremamente moderna.

Materiali

Un terzo punto da tenere in considerazione sono i materiali con cui vengono realizzate le tende: poliestere, pvc, fibra di vetro… per le tende tecniche e lino, cotone, lana, seta… per le tende sartoriali.

Lavaggio delle tende

Il lavaggio è sicuramente un aspetto importante da valutare nel momento in cui scegliete una tenda.
Se volete evitare di lavarle, le tende tecniche potrebbero essere la scelta per voi: niente giretto in lavatrice, ma solamente pulizia con un panno appena umido oppure una spugna. Sono per questo meno igieniche? Assolutamente no! Molti tessuti per tende tecniche hanno caratteristiche particolari che li rendono, per esempio, antibatterici. Sì, ma e la polvere?! Anche qui vi rassicuriamo, dicendovi che il problema polvere è relativo. Pensate ad esempio alle tende a rullo: sono talmente dritte che non permettono alla polvere di accumularsi!

Se siete più tradizionalisti e preferite il classico metodo di togliere le tende per lavarle, le tende sartoriali sono l’opzione migliore. A seconda della tipologia di tessuto potrete lavarle a mano oppure in lavatrice.

Luce

Un ultimo punto da tenere in considerazione è quante luce volete far passare:

  • con le tende oscuranti la luce non passa;
  • con le tende schermanti la luce passa ma non si vede attraverso;
  • con le tende filtranti la luce passa e si vede attraverso.

Una marcia in più alle tende da interno: l’automazione

Avete finestre di grandi dimensioni o di difficile accesso? Ci sono persone in casa con difficoltà motorie? Avete molte tende o semplicemente amate la comodità?
L’automazione può essere la soluzione giusta per voi!
Molte delle tende di cui abbiamo parlato in questo articolo possono essere motorizzate e rese automatiche da sensori rendendole così ancora più pratiche.

Vi aspettiamo nel nostro showroom a Sedico!

Speriamo di aver chiarito i vostri dubbi sulla scelta delle tende da interno e vi aspettiamo nel nostro showroom di Sedico (Belluno). Saremo felici di rispondere ad altre eventuali domande, di offrirvi la nostra consulenza e di realizzare le tende da interno su misura in base ai vostri gusti, esigenze e caratteristiche.

Speciale tessuti per tende da interno giugno-agosto 2022: sconto 15% su 9 collezioni

Se state pensando di rinnovare le vostre tende, questo è il momento giusto: a giugno, luglio e agosto con lo Speciale tessuti per tende da interno trovate ogni mese 9 collezioni diverse in promozione con uno sconto del 15%. Scoprite i tessuti del mese in promo nel sito o venite a trovarci nel nostro showroom.