Persiane, scuri, tapparelle: sono la stessa cosa? Hanno caratteristiche o funzionalità differenti? Qui a Belluno è più adatta una tipologia rispetto ad un’altra? Cosa scegliere tra persiane o scuri? E tra persiane o tapparelle? Vediamo insieme in questo articolo le caratteristiche e le funzioni di questi 3 sistemi oscuranti.

Persiane, scuri, tapparelle sono la stessa cosa?

Quando si ristruttura o si costruisce casa, tra le tante decisioni c’è anche la scelta tra persiane, scuri o tapparelle per proteggere le finestre. Se non ci sono regolamenti comunali o condominiali che indicano il sistema oscurante da usare, infatti, la scelta è libera. Contrariamente però a quanto spesso si pensa, le 3 tipologie, pur avendo la stessa funzione, hanno caratteristiche non solo estetiche ma anche tecniche che le differenziano. 

Tapparelle

Le tapparelle avvolgibili, chiamate anche solo avvolgibili, sono un sistema oscurante costituito da un insieme di stecche che scorrono all’interno di due guide verticali avvolgendosi su sé stesse.
Sono disponibili in diversi materiali (tapparelle in alluminio coibentato, tapparelle in pvc, tapparelle in legno, tapparelle in acciaio) a seconda delle diverse esigenze e possono essere automatizzate.
Per capire quale tipologia di tapparella sia più adatta a voi potete leggere l’approfondimento che abbiamo dedicato nel blog oppure passare a trovarci nel nostro showroom a Sedico.

Pro

  • Sono il sistema oscurante per eccellenza: grazie alle tapparelle si può ottenere il buio totale in una stanza.
  • Per aprirle e chiuderle, a differenza di scuri e persiane, non è necessario aprire le finestre.
  • Permettono di regolare la quantità di luce che entra dalle finestre tenendole più o meno abbassate.
  • Sono disponibili in diversi materiali, in diversi design e con differenti funzionalità e livelli di isolamento termico.

Contro

  • Nonostante esistano tapparelle dal design raffinato, le avvolgibili classiche possono risultare esteticamente meno piacevoli rispetto a scuri e persiane.
  • Necessitano della presenza di un “cassonetto” che le contenga quando sono avvolte, sia esso esterno (in vista) o interno (integrato nell’edificio ed ispezionabile dall’interno della casa). In alcuni casi questo cassonetto può essere ingombrante e non bellissimo da vedere. Esistono comunque, anche per questo aspetto, soluzioni che si integrano perfettamente nell’architettura/stile della casa.

Scuri

Quando si parla di scuri (qui a Belluno chiamati anche balconi) si intende il sistema oscurante costituito da 2 o 4 ante fissate esternamente al serramento. Come per le tapparelle anche gli scuri possono essere realizzati in diversi materiali (legno, pvc, alluminio) a seconda delle necessità.

 Pro 

  • Dal punto di vista estetico conferiscono un aspetto più rustico e tradizionale.
  • A differenza delle tapparelle che hanno bisogno del cassonetto, non necessitano di alcun elemento in casa.

Contro

  • Per aprirli e chiuderli è necessario aprire le finestre a meno che non vengano installati appositi motori che comportano però una spesa importante

Persiane

L’ultima tipologia di sistema oscurante sono le persiane, spesso confuse con le tapparelle nel linguaggio comune, ma più simili agli scuri, da cui si differenziano per le stecche inclinate che filtrano la luce.

Pro 

  • Grazie alle stecche inclinate (eventualmente orientabili a piacimento, a seconda del modello) le persiane permettono di regolare la quantità di luce che entra nella stanza e permettono di arieggiare in modo semplice e comodo.
  • Dal punto di vista estetico conferiscono un aspetto più rustico e tradizionale.
  • A differenza delle tapparelle che hanno bisogno del cassonetto, non necessitano di alcun elemento in casa.

Contro

  • Per aprirli e chiuderli è necessario aprire le finestre a meno che non vengano installati appositi motori che comportano però una spesa importante.
  • Non è possibile ottenere un oscuramento completamente della stanza.

Persiane, scuri o tapparelle: quali scegliere?

Ora che abbiamo visto le 3 tipologie di sistemi oscuranti, probabilmente vi starete chiedendo qual è il più adatto per voi. Una risposta universalmente giusta non esiste, perché ogni casa ha specifiche caratteristiche così come ogni persona ha i propri gusti, ma possiamo darvi alcuni parametri da tenere in considerazione:

  • presenza di un regolamento condominiale o comunale che imponga un sistema specifico. In questo caso la scelta è subordinata a quanto prescritto dai vincoli (tipicamente vincolo paesaggistico o storico artistico) che può influire, oltre che sulla tipologia di sistema oscurante, anche sul materiale con ci viene realizzato.
  • Gusto estetico.  Se preferite una soluzione più classica e rustica potreste optare per gli scuri o per le persiane, mentre se cercate una resa più moderna la tapparella potrebbe essere la scelta giusta.
  • Necessità tecniche. È importante tenere conto degli ingombri: del cassonetto per quanto riguarda le tapparelle, e dell’anta – eventualmente ripiegabile su sé stessa – per quanto riguarda scuri e persiane.

Tutta la nostra esperienza a vostra disposizione

Speriamo che il nostro articolo vi sia stato utile, ma come sempre vi aspettiamo nel nostro showroom a Sedico (Belluno) per chiarire tutti i vostri dubbi e le vostre domande, per trovare la soluzione migliore per la vostra situazione e per farvi vedere e toccare con mano le tapparelle, disponibili di qualunque tipologia, modello e materiale e gli scuri e persiane disponibili in alluminio o pvc.