State costruendo o ristrutturando casa ed è arrivato il momento di scegliere le tapparelle o di sostituirle? Non sapete cosa scegliere tra PVC, alluminio o acciaio? Vi state chiedendo quale sia la scelta migliore per isolare o per durare nel tempo?  Se volete le risposte a tutte queste domande, proseguite leggendo il nostro articolo, se invece siete interessati alla vendita e installazione di tapparelle a Belluno e limitrofi potete venire a trovarci nel nostro showroom di Sedico oppure scriverci a posta@imapcasa.it.

Tapparelle: modelli e scelta

Le tapparelle, dette anche avvolgibili, sono uno dei sistemi oscuranti, insieme a scuri e persiane, che impediscono alla luce di entrare e che proteggono le finestre dagli agenti atmosferici quali sole, pioggia, neve, grandine e vento. Il termine avvolgibile deriva dal fatto che le tapparelle hanno la caratteristica di ripiegarsi su sé stesse, avvolgendosi, quando vengono alzate.

Le tapparelle possono essere realizzate in diversi materiali, adattabili ai vari contesti, esigenze e budget, e la scelta su quale tipo sia il più adatto per voi dipenderà da dimensioni, esigenze tecniche ed estetiche, vincoli comunali paesaggistici o storici, budget.
Vediamo insieme le diverse tipologie e modelli di tapparelle che potete trovare qui da Imap Casa.

Tapparelle in alluminio coibentato

Alle tapparelle in alluminio coibentato abbiamo già dedicato un articolo perché consentono il risparmio energetico e sono durevoli, sicure e leggere.
Le tapparelle in alluminio coibentato, infatti, sono quelle che da anni stanno prendendo più piede sul mercato poiché sono tendenzialmente molto più leggere delle varie alternative possibili, non si deformano con gli sbalzi di temperatura (non temono il calore), hanno costi contenuti rispetto ad altri modelli (alluminio estruso, acciaio, legno), sono disponibili in una gamma davvero ampia di colori (tinte unite e tinte finto legno) e di varianti (coibentate con poliuretano espanso a normale o alta densità, con asole più o meno ampie, con componente in PVC interno per un maggior isolamento termico, con sistema anti-insetti, ecc.)

Tapparelle in alluminio estruso

Le tapparelle in alluminio estruso sono tapparelle antisfondamento, molto pesanti (e che vanno quindi motorizzate), adatte non solo ai negozi ma anche per le case private laddove si cerchi la sicurezza antieffrazione – in tal caso vanno installate con particolari guide di sicurezza. Ne esistono con funzione di “frangisole”, con stecche distanziate l’una dall’altra per far passare la luce.

Tapparelle in PVC

Le tapparelle in PVC sono le più classiche, nonché le più economiche, con un peso che va dai 4 ai 6 Kg/mq. Hanno un buon potere termoisolante ma va fatta attenzione ai punti troppo esposti al sole poiché il colore può variare irreversibilmente in tempi non così lunghi.

Tapparelle in legno di pino e abete di Douglas

Sono tapparelle davvero molto pesanti ma, se si effettuano le giusti manutenzioni a cui bisogna sempre sottoporre il legno (le stesse che si farebbero a degli scuri o persiane), sono estremamente durevoli.

Le tapparelle in legno di pino e abete di Douglas sono disponibili in legno grezzo, impregnato o impregnato e verniciato. In alcuni Comuni, soprattutto in montagna, c’è l’obbligo di utilizzare queste avvolgibili per ragioni storico-paesaggistiche. Da un punto di vista termico svolgono un’ottima funzione isolante.

Tapparelle in acciaio

Disponibili sia in acciaio estruso che in lamiera di acciaio coibentata con poliuretano espanso, le tapparelle in acciaio sono meno utilizzate, a causa dei costi, ma estremamente durevoli, con caratteristiche e performance simili o superiori a quelle in alluminio, a seconda del modello.

Tapparelle per Velux

Le tapparelle per Velux sono un prodotto consigliato per chiunque abbia una finestra a tetto Velux. Sono in alluminio coibentato e consentono una notevole riduzione del calore, nonché la protezione del serramento più esposto alle intemperie di tutta la casa.








Tapparelle: tutto quello che devi sapere

Abbiamo raccolto qui alcune tra le domande più frequenti che i nostri clienti ci fanno, ma se avete altri dubbi potete venire a trovarci nel nostro showroom a Sedico (Belluno) oppure contattarci e saremo felici di aiutarvi.

Quali sono le migliori tapparelle?

In realtà, secondo noi non esiste la tapparella “perfetta” per ogni situazione. Sicuramente quelle in alluminio coibentato sono da anni le più vendute, ma si tratta di capire la necessità del cliente e le caratteristiche tecniche della casa. Quali sono le priorità?

Costi contenuti? La soluzione potrebbe essere il PVC). Peso ridotto? Meglio orientarsi sull’alluminio coibentato. Isolamento termico? Legno o alluminio coibentato + pvc all’ interno potrebbero essere la scelta. Luminosità? La soluzione potrebbe essere tapparelle con stecche distanziabili o asole ampie. Sicurezza? Alluminio estruso o acciaio estruso sono la scelta migliore.

Il nostro servizio sta anche in questo: capire le esigenze di chi abbiamo davanti e soddisfarle al meglio.

Quali sono le tapparelle più sicure?

Senza dubbio le tapparelle in alluminio estruso o acciaio estruso, ma il materiale non è sufficiente a determinare la sicurezza di una tapparella.

L‘installazione deve seguire certi standard e vanno adottati alcuni accorgimenti. Ad esempio, abbiamo tapparelle certificate dall’Istituto Giordano addirittura in classe RC4 antieffrazione, vanno però installate con particolari guide murate (quasi sempre sono necessarie specifiche opere murarie).

Per rendere più sicure anche le tapparelle “più comuni” ci sono sistemi che fungono da deterrente per i malintenzionati quali i catenaccioli (a molla o piatti in acciaio), che vanno bene per le tapparelle manuali, o sistemi anti sollevamento installati sul rullo di avvolgimento per le tapparelle motorizzate.

Quali sono le tapparelle più isolanti?

Le tapparelle più isolanti sono le tapparelle in legno (che però sono molto costose e pesanti e richiedono costante manutenzione) e quelle in alluminio coibentato con lamina aggiuntiva in PVC rivolta verso la parte che rimane verso il vetro del serramento. Queste ultime offrono anche un vantaggio estetico: la possibilità di scegliere un colore esterno (spesso vincolato da regolamenti condominiali / comunali) diverso da quello interno!

Quali sono le tapparelle più economiche?

Le tapparelle in PVC, ma anche in questo caso dipende dal modello. Sul mercato c’è di tutto, bisogna però stare attenti al rovescio della medaglia: per abbattere i costi, si tende a risparmiare sul materiale, ma una tapparella in PVC troppo economica rischia di rovinarsi sotto il sole anche in meno di un anno. Per questo noi di Imap Casa negli anni abbiamo ricercato i migliori prodotti (made in Italy), che risultino affidabili e quanto più duraturi possibile.

Quali sono le tapparelle più leggere?

Le tapparelle in alluminio coibentato con poliuretano espanso a normale (o bassa) densità. Le nostre arrivano a pesare anche soltanto 2,5 Kg/mq: davvero poco se confrontate con le tapparelle in PVC da 6 Kg/mq o quelle in alluminio estruso da 10 Kg/mq!

Esistono tapparelle antigrandine?

Le uniche tapparelle veramente antigrandine sono quelle in alluminio estruso. Tuttavia, avendo esse pesi notevoli (vanno dai 6,9 ai 10 Kg/mq), suggeriamo di ricorrere ad un compromesso: tapparelle in alluminio coibentato con poliuretano espanso ad alta densità (peso medio 4 o 5 Kg/mq). Non sono indistruttibili ma è più difficile che la grandine le rovini rispetto a quelle a normale densità.

Quanto costano le tapparelle?

Non è possibile dare una risposta precisa a questa domanda perché il prezzo delle tapparelle dipende da diversi fattori: materiali, dimensione, personalizzazioni di colore.

Possiamo però dirvi che il modo migliore per conoscere il costo è richiederci un preventivo e sopralluogo gratuiti e troveremo la soluzione giusta per voi che sappia conciliare esigenze e budget.

Quali tapparelle scegliere a Belluno?

Scegliere le tapparelle a Belluno è diverso da sceglierle a Catania? Se vi state chiedendo se con il nostro clima e meteo servano particolari attenzioni, possiamo dirvi che i nostri inverni particolarmente freddi spingono moltissimi dei nostri clienti a optare per tapparelle con un buon livello d’isolamento termico. Per la stessa ragione, quasi sempre ci viene chiesto di effettuare l’isolamento dei cassonetti, intervento che eseguiamo coi migliori materiali disponibili sul mercato. Non dimenticate, poi, che una tapparella termoisolante è utile anche durante le più calde giornate estive!

La nostra esperienza al vostro servizio

Speriamo di avervi chiarito le idee con il nostro articolo ma, come sempre, se avete domande o dubbi specifici o se desiderate un preventivo potete venire a trovarci nel nostro showroom oppure contattarci. Saremo felici di consigliarvi nell’acquisto delle vostre tapparelle e di mettere a vostra disposizione più di 30 anni di esperienza nella vendita, installazione e manutenzione di tapparelle avvolgibili a Belluno.