Le tapparelle avvolgibili sono tra i sistemi oscuranti più diffusi del nostro Paese. Dunque, è possibile che prima o poi nella vita vi ritroviate a dover scegliere che avvolgibili acquistare per la vostra casa.
Ciascuna tipologia di tapparelle avvolgibili presenta caratteristiche diverse, ma in fin dei conti il funzionamento è sempre lo stesso. Le stecche della tapparella si avvolgono e si srotolano attorno ad un rullo di avvolgimento contenuto in un cassonetto, interno od esterno all’abitazione.
Che abbiate in corso una ristrutturazione o vi apprestiate ad effettuare una nuova installazione, secondo noi del team di Imap Casa srl i punti fondamentali sono tre: RISPARMIO, DURATA, SICUREZZA.
Quali avvolgibili rispondono a queste esigenze? Senza alcun dubbio le tapparelle avvolgibili in alluminio coibentato.
Innanzitutto è importante capire cosa sia la coibentazione. “La coibentazione è una tecnica per isolare due sistemi aventi differenti condizioni ambientali, in modo che i due sistemi non scambino calore o vibrazioni sonore tra di loro.” (da Wikipedia)
Ciò che vogliamo, in pratica, è che la nostra casa rimanga fresca in estate e che non disperda il calore in inverno (con tutto lo sforzo che spesso ci vuole per scaldarla!). Per ottenere ciò è necessario un prodotto performante che isoli termicamente.
Le stecche delle avvolgibili in alluminio contengono schiuma poliuretanica a normale o ad alta densità, a seconda del modello scelto. Il poliuretano conferisce a queste tapparelle un coefficiente d’isolamento più alto rispetto a quelle in PVC. Ed ecco che andiamo a toccare il primo dei nostri tre punti fondamentali: il risparmio.
RISPARMIO
Grazie alle tapparelle avvolgibili in alluminio coibentato il risparmio energetico si noterà subito. Potrete ridurre i consumi dei condizionatori, raffredderete meno in estate, scalderete meno in inverno. Non a caso questo prodotto rientra nelle detrazioni fiscali del 2018 (un altro bel risparmio).
DURATA
L’alluminio conferisce una perfetta resistenza strutturale alla tapparella. Le stecche non si deformeranno nel tempo, anche nel caso di grandi dimensioni dell’avvolgibile. La schiuma poliuretanica non perderà le sue proprietà, mantenendo un isolamento ottimale negli anni. Anche il colore rimarrà invariato: niente più fastidiosi scolorimenti o ingiallimenti, così potrete tranquillamente dimenticarvi noiose manutenzioni.
SICUREZZA
Rispetto alle stecche in PVC, che si possono tagliare e manomettere piuttosto facilmente, quelle in alluminio oppongono una maggior resistenza ad eventuali malintenzionati, soprattutto per quanto riguarda quelle ad alta densità di coibentazione. Naturalmente, ulteriori misure di sicurezza si possono prendere installando con facilità sistemi anti effrazione quali catenaccioli e altre tipologie di blocchi per far sì che la tapparella non venga sollevata dall’esterno, ma l’alluminio coibentato offre già di per sé una buona protezione. Vedi: sicurezza.
C’è un’ulteriore caratteristica che non va dimenticata: la leggerezza dei materiali. Una tapparella in alluminio, a seconda del modello, può pesare anche meno della metà di una in PVC. Ciò significa maggior facilità di movimentazione: meno fatica qualora la manovra sia manuale, necessità di automatismi e operatori elettrici meno potenti qualora sia automatica.
Per noi, quindi, avvolgibile in alluminio significa massimo livello di comfort.
Se state valutando l’acquisto di questo prodotto, potete richiedere sopralluogo e preventivo gratuiti e senza impegno. Il team di Imap Casa srl è a vostra completa disposizione per fornire i consigli adatti ad ogni esigenza. Non esitate a contattarci!
Il team di Imap Casa srl