Il 4 giugno 2016 è stata inaugurata la mostra della designer tessile Ieva Prane presso lo showroom Imap Casa srl a Sedico (BL).
L’artista della Lettonia è stata ospite di Imap Casa grazie al progetto dell’Unione Europea Erasmus per Giovani Imprenditori, grazie al quale un imprenditore già affermato ospita un nuovo imprenditore di un’altra nazionalità con l’obbiettivo di allargare un po’ gli orizzonti di entrambi e, nel migliore dei casi, iniziare una vera e propria partership commerciale.
“E’ possibile per tutti allargare i propri orizzonti, è possibile per chiunque abbia un sogno e ci creda davvero”, dice la Prane. “Se sei un vero artista devi prendere il sogno, focalizzarti su di esso e crederci per tanto tempo. O forse è il sogno che prende te.”
Una delle titolari di Imap Casa srl, Licia, spiega: “La prima volta che ne ho avuto notizia dell’Erasmus per Giovani Imprenditori è stato ‘frugando’ tra le e-mail informative di Unioncamere del Veneto. Fino ad allora conoscevo l’Erasmus come un progetto per studenti universitari. Una lettura più approfondita ed una telefonata mi chiarivano quindi che no, non avrei potuto beneficiare di questa bella opportunità, ma avrei potuto ospitare un nuovo imprenditore tramite Erasmus for Young Entrepreneurs (Erasmus per Giovani Imprenditori). Contemporaneamente assistevo ad un incontro sull’argomento organizzato dal gruppo Donne Impresa di Confartigianato e Camera di Commercio di Belluno. A quel punto la decisione, condivisa con la socia, di prendere parte al progetto. Gli avanzi di tessuti prodotti dalla sartoria di Imap Casa srl, spesso molto belli, mi suggerivano un’idea: il loro riciclo, riutilizzo e reinterpretazione. Erasmus ci sembrava proprio il progetto che avrebbe potuto consentirci, affiancati da un creativo, di capire se questa idea del riciclo potesse condurre alla produzione di articoli da proporre sul mercato locale e non. Sul portale della Comunità Europea venivano suggeriti dei match in base alle caratteristiche dell’imprenditore ospitante e del giovane imprenditore che sarebbe stato ospitato. Una ricerca durata un anno perché, oltre a guardare nei suggerimenti del portale, andavo a leggere i curricula e le motivazioni dei candidati. Spesso arrivavano proposte di figure professionali legate al marketing, ed il problema sarebbe stato come occuparle a tempo pieno. Oppure, io mi proponevo a designer e creativi che però, magari, aspiravano ad andare in città sicuramente più nel mondo della moda (Berlino, Parigi, Barcellona, Milano). Finalmente spunta fuori il profilo di un’artista tessile energica (ha tre bambini!) ed originale. Veniva da Riga, in Lettonia. Era Ieva Prane.”
La designer ha creato, nella sartoria di Imap Casa srl, alcune borse ed accessori per la linea Sunbags Design.