Mercoledì 21 giugno Imap Casa srl è stata ospite dell’Eurosportello del Veneto, in occasione di una giornata di networking con altre aziende a Mestre. Tra i temi trattati, le Start Up, il lavoro all’estero, i progetti di cooperazione ed internazionalizzazione.

Il filo conduttore: Erasmus per giovani imprenditori (Erasmus for young entrepreneurs).

Imap Casa srl è la prima attività bellunese ad aver partecipato al progetto dell’Unione Europea Erasmus per giovani imprenditori. L’azienda nel 2016 ha ospitato l’artista tessile Ieva Prane, proveniente dalla Lettonia, e sta attualmente ospitando Amparo Quiroz, neo-imprenditrice del Regno Unito di origini peruviane.

Durante il laboratorio a Mestre, Licia Mares, titolare di Imap Casa srl insieme a Diana De Toffol, ha spiegato ai tanti imprenditori presenti quali sono i vantaggi e i benefici che si possono trarre da Erasmus per giovani imprenditori.

Un vantaggio considerevole è la possibilità di sviluppare un nuovo progetto senza sottrarre tempo ai lavoratori dipendenti. A ciò si aggiunge il fatto che il giovane imprenditore che viene ospitato dall’azienda già avviata avrà facilmente idee fresche e tanto entusiasmo. Ecco perché si tratta di un vero e proprio scambio: da entrambe le parti vi sarà un arricchimento (personale, culturale e, spesso, economico).

La neo-imprenditrice Amparo Quiroz ha esposto a sua volta il suo progetto d’impresa: lavorare nel complesso (ma stimolante) mondo della moda. Per Imap Casa srl sta producendo, nella sartoria dell’azienda, accessori e capi d’abbigliamento.

L’obiettivo finale di Erasmus per giovani imprenditori è la nascita di una cooperazione internazionale tra il nuovo imprenditore e quello già avviato. In questa occasione sono state riportate testimonianze di cooperazioni avviate con successo ormai da anni.

Leave a comment