Interventi detraibili e come fare…
Sono previste detrazioni per la sostituzione e/o installazione di schermature solari intese come tende da sole di qualsivoglia tipologia e materiale, anche motorizzate, scuri e avvolgibili e per la sostituzione di porte e finestre comprensive di infissi verso l’esterno o spazi non riscaldati.
Tra i nostri prodotti, ecco cosa è possibile detrarre (previa verifica):
- Detrazione del 50%: avvolgibili e frangisole, cassonetti termoisolanti, home automation, porte e portoni, recinzioni e parapetti.
- Detrazione del 65%: tende da interno tecniche (tende plissé, a rullo, alla veneziana, tende per Velux, tende verticali), tende da esterno e pergole, avvolgibili e frangisole, zanzariere.
Come accedere alle detrazioni?
Per accedere alle detrazioni fiscali, è necessario che gli interventi portino una miglioria sull’immobile oggetto di intervento.
Tutte le prestazioni connesse all’intervento sono detraibili: del tecnico progettista, l’acquisto di materiali e la relativa posa, così come le eventuali opere murarie necessarie al completamento dei lavori.
È necessario conservare tutte le fatture emesse corredate della relativa distinta di esecuzione del bonifico redatto per il pagamento, da effettuarsi mediante apposito bonifico per detrazioni fiscali.
Quali interventi al 50% (ristrutturazione edilizia)?
Gli interventi al 50% effettuati su abitazioni private necessitano di presentazione della comunicazione in Comune per manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia ad opera di un tecnico abilitato.
Gli interventi di manutenzione ordinaria non permettono l’accesso alla detrazione, a meno che non vengano effettuati su parti comuni di edifici condominiali.
Quali interventi al 65% (risparmio energetico)?
Gli interventi al 65% non sempre necessitano della presentazione di una comunicazione in Comune poiché per essi è ammessa anche la manutenzione ordinaria purché questa apporti un miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile, nel rispetto di requisiti minimi dettati dalla normativa in vigore.
E’ importante sapere che:
- ogni qualvolta vengano modificati materiali e/o colori di elementi esterni all’edificio tale intervento si configura come manutenzione straordinaria;
- le detrazioni fiscali possono essere messe a carico dei familiari conviventi col possessore dell’immobile di residenza o altro immobile libero e non locato, qualora questi non abbia la possibilità di fruirne;
- gli interventi che permettono l’accesso alla detrazione fiscale del 50% aprono le porte anche al bonus mobili, cosa non ammessa invece per gli interventi che beneficiano solo di quella al 65%;
- per la detrazione al 65% è necessario compilare l’apposita domanda dal portale di ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Ecco come possiamo aiutarti:
Imap Casa srl, forte della sua leadership nel campo delle tende da esterni ed interni, ti offre una consulenza esperta e sopralluoghi gratuiti, oltre alla possibilità di gestire interamente le pratiche di detrazione fiscale per la tue tende.
Imap Casa srl, infatti, collabora con uno studio di ingegneria che, su richiesta del cliente, si occupa delle pratiche necessarie: dalla richiesta presso il Comune di appartenenza, all’invio all’ENEA. Rinnovare la tua casa con gusto e risparmiando, ora è più facile e snello!
Punto di forza dell’azienda, che nel 2017 compie 26 anni di presenza nel mercato, è il servizio di assistenza e manutenzione delle strutture, attivo con una squadra di tecnici di qualificata competenza.